Stefano Berzi si è aggiudicato il titolo di “Miglior Sommelier d’Italia Associazione Italiana Sommelier 2021 - Premio Trentodoc” assegnato in occasione del 54esimo Congresso Nazionale di AIS a Bologna
Al via la 30esima edizione di Benvenuto Brunello (fino al 29 novembre) con molti dati positivi e con la forte ripresa dell’enoturismo. E con una bella novità, il calice da Brunello! Dopo un...
Da cinque storici Premier Cru di Vrigny e dall'audacia di piccoli vignerons, ecco una gran bollicina capace di guardare avanti, al futuro della viticoltura: “L’Hommée” è lo Champagne Roger Coulon, da terroir storici...
L’appuntamento per gli amanti delle bollicine è il 27 novembre a Roma per la presentazione di Sparkle 2022, la ventesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, edita dalla rivista di enogastronomia...
E’ Diego Tomasi il nuovo direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Lo ha deciso il Consiglio di amministrazione che sin dalle prime ore dell’elezione della nuova Presidente, Elvira Bortolomiol,...
Undici giornate di degustazioni con 119 cantine per un totale di 4.000 bottiglie di vino pronte a essere stappate. Torna l’atteso “Benvenuto Brunello”, evento capostipite delle anteprime italiane che, in occasione dei suoi 30 anni, debutta con un format autonomo e sicuro, nell’inedita collocazione autunnale dal 19 al 20 novembre
Svelati dal Seminario Permanente Luigi Veronelli i vini e i produttori che hanno conquistato gli ambiti riconoscimenti della storica "Guida Oro I Vini di Veronelli 2022" tra conferme e gradite sorprese
Cosa sono gli archetti del vino? E le lacrime? Sono "promesse" visive che ci dicono già in linea di massima cosa stiamo per assaggiare. Si ottengono facendo roteare il vino nel bicchiere in...
Cembra Cantina di Montagna, la realtà vitivinicola più alta del Trentino è un esempio di viticoltura estrema. Nata nel 1952 e oggi ha circa 300 “eroi” che coltivano le viti abbarbicate in minuscoli...
Tutelare il Prosecco italiano rispetto alle pretese del Prosek croato. Una questione spinosa che continua a far discutere e che ora toccherà dirimere all’Europa, chiamata a prendere importanti decisioni che ci riguardano da...