Senza cavatappi non esiste vino e viceversa, perché senza cavatappi il vino non si può aprire e bere. E’ una banalità, ma è così. Il cavatappi è uno strumento fondamentale e indispensabile che...
Fine ottobre tempo di novello: tutto su come si produce questo vino, su quando va consumato e quando viene commercializzato e sulle sue caratteristiche che lo rendono un vino molto particolare
Torna per la sua 30esima edizione, dal 5 al 9 novembre, il Merano WineFestival, manifestazione internazionale che dal 1992 è simbolo di eccellenza nel panorama wine&food e dove ogni anno va in scena...
Le più spettacolari cantine al mondo? Secondo la World's Best Vineyards 2021 sono in America Latina, con cinque nomi nella top ten. L'Italia si piazza sesta con Antinori
Intervista a Giacomo Satta, uno dei sei figli di Michele Satta, che porta avanti insieme al padre la storica cantina di Bolgheri. Mi ha raccontato la sua visione del vino e come "rilegge"...
A Modena la quarta edizione di Champagne Experience, manifestazione di riferimento in Italia dedicata allo champagne. Domenica 10 e lunedì 11 ottobre gli spazi di Modena Fiere ospiteranno 120 aziende di champagne tra...
Studiare e approfondire il mondo del vino e inserirlo tra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia. Una proposta che arriva dall’Associazione nazionale Le Donne del Vino
É cominciata la vendemmia 2021 a Montepulciano dove le aziende da questa annata potranno mettere in produzione la nuova tipologia di Vino Nobile di Montepulciano, quella che avrà come menzione “Pieve”. Il calo...
E’ appena terminata la vendemmia 2021 per il Primitivo di Manduria e il bilancio che arriva dal Consorzio di tutela, nonostante i timori iniziali per l’annata, è positivo: uve di gran qualità
Sul lago di Garda veronese l’arrivo dell’autunno e la vendemmia si festeggiano con La Festa dell'Uva e del Vino in Cantina, iniziativa voluta dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino e...