Approvata la modifica del disciplinare del Fresia d’Asti DOC da parte del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp. Con questo aggiornamento l’antico e nobile vitigno piemontese si prepara ad acquisire un volto nuovo...
E’ quel Nebbiolo che non ti aspetti, fresco, elegante, aromatico. Ho scoperto per caso la cantina “Torraccia del Piantavigna”. Siamo in Alto Piemonte, a Ghemme, Novara, proprio ai piedi del Monte Rosa e...
Il 2021 è l’anno di Dante e tra le decine di iniziative dedicate in tutta Italia al Sommo poeta per i 700 anni dalla sua scomparsa, in Toscana non poteva mancare un appuntamento...
L’ape in etichetta sarà presto simbolo di qualità sostenibile per tutti i soci della Cantina Produttori di Valdobbiadene. Prosegue infatti l’impegno di una delle realtà più rappresentative del Prosecco Superiore DOCG verso il...
D. Wine è un’esperienza, già dal nome… La D sta per dancing. Da oltre tre anni e mezzo Genny Giacomini e il marito Michele hanno dato vita a questo progetto che esalta il vino e il suo ruolo sociale in un contesto divertente. Lei viene dal settore moda, lui dalla gestione di locali di successo a Milano; insieme hanno iniziato a organizzare serate-esperienze “after work” nei locali milanesi e nei dintorni, coniugando vino buono e intrattenimento, musica e ballo
Non solo Nebbiolo e grandissimi rossi nelle Langhe . Casa E. Mirafiore, storica azienda con oltre 140 anni d’esperienza e 25 ettari di vigneti di proprietà nei comuni di Serralunga d’Alba, nel cuore...
Il 10 maggio sarà il Trentodoc Day, una giornata tutta dedicata alle bollicine di montagna, lo spumante Metodo Classico prodotto con sole uve trentine, eccellenza italiana, organizzata dall’Istituto Trento Doc
Presentato da Sincette, azienda di Polpenazze del Garda (Brescia) che ha fatto del rispetto della natura e delle sue leggi la sua filosofia, “Le Zalte” 2018, un taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Cabernet...
Oltre 28 milioni di bottiglie, che corrispondono a più di 21 milioni di litri, per un giro d’affari di oltre 182 milioni di euro. Sono i numeri 2020, molto positivi, del Primitivo di...
Solo 3.300 bottiglie, un’edizione limitata per il “Terlaner Rarity 2008”, il nuovo vino rarità di Cantina Terlano, storica cooperativa di produttori dell’Alto Adige fondata nel 1893 con una lunga tradizione nella vinificazione di...