Oggi parliamo di un vino spumante che viene prodotto con il metodo classico in diverse zone della Francia come Borgogna, Loira e nella Valle del Rodano. Ma i migliori, e non solo a...
torna Vinòforum da lunedì 17 a domenica 23 giugno, per la prima volta al Circo Massimo. Sette giornate di wine tasting, approfondimenti, masterclass, cene con chef ed etichette d’eccellenza per raccontare il meglio del mondo dell’enologia e gastronomia
Produzione italiana di qualità protagonista dal 2 al 4 giugno a Napoli per la 18esima edizione di “VitignoItalia”, per la prima volta presso la Stazione Marittima. Un appuntamento per i professionisti e gli...
Dal Barolo al Brunello, dai Supertuscan alla Borgogna, bottiglie pregiate. Una super-asta da non perdere per amanti del vino e collezionisti quella di Bolaffi: il 22 e 23 maggio, in modalità live sul...
Torna l’evento cult Movimento Turismo del Vino che unisce centinaia di produttori e migliaia di appassionati in ogni angolo d'Italia. Le cantine apriranno le porte per accogliere gli enoturisti per un weekend di...
Emozioni, cose belle, passione. Questo si respira a Merumalia Wine Resort, su una dolce collina vicino a Frascati, da cui si vede Roma in lontananza. Un'azienda bio, al femminile, molto attenta alla natura
Dal 17 marzo al 27 ottobre riparte Vigneti Aperti, terza edizione dell’evento che per sette mesi unisce produttori e appassionati da tutta Italia, all’insegna del bere bene e del bere insieme
Vino e turismo, un binomio sempre più stretto e strategico per il made in Italy e il suo sviluppo. Anche in quest'ottica è stato pensato il libro "Enoturismo 4.0 - Osservatorio Enoturismo: Evoluzione...
Una nuova etichetta che nasce dalla consociazione di vecchie viti di varietà rosse – prevalentemente Sangiovese e Merlot – e bianche, in particolare Passerina
A Bologna dal 25 al 17 febbraio torna la manifestazione del "vino buono, pulito e giusto". La terza edizione è dedicata alla fertilità del suolo