Si avvicina il Natale e per gli amanti del vino, addetti ai lavori, sommelier, intenditori professionisti o semplici appassionanti del buon bere, ci sono tante idee sfiziose per un regalo sotto l’albero. Dai...
Bottiglie d’oro, è proprio il caso di dirlo. E’ stata pagata ben centomila euro una doppia magnum di Romanée Conti Grand Cru 1990 in occasione dell’asta di vini pregiati e distillati di Aste...
Un territorio, distribuito tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, che può vantare la piccola quanto famosa località di Prosecco, da cui deriva il nome della stessa Denominazione, e che ha trovato in Veneto,...
Un nuovo concorso tra “città del vino”, ovvero tra i comuni italiani a vocazione vitivinicola ed enoturistica, pensato soprattutto per la rinascita e la ripresa economica del Paese, duramente colpito dal Covid-19 e per favorire la partecipazione attiva di cittadini e delle varie categorie sociali e produttive con uno sguardo oltre i propri confini, consolidando legami con altri territori vitivinicoli italiani.
Nasce la piattaforma “Latium Wine festival” a cui hanno aderito 14 aziende Ci sono tante etichette e vini eccellenti nel Lazio ma, soprattutto a livello internazionale, non vengono considerati e apprezzati a sufficienza...
In arrivo un tracollo nel consumo del vino del 70%. Questo l’allarme che arriva dal Consorzio Vino Chianti - che comprende 3.000 produttori per 15.500 ettari di vigneto per una produzione di 800mila ettolitri - che ha stimato le perdite dopo le ultime misure prese dal governo per frenare i contagi da Covid-19 con la chiusura dei locali alle ore 18.
Italia protagonista nelle vendite di vino negli Stati Uniti; nonostante il Covid e la chiusura dei locali e dei ristoranti, volano i consumi di vini italiani negli States, grazie soprattutto alle vendite online....
Presentata a Bergamo la nuova edizione della prima guida ai vini d’Italia, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2021, volume erede degli storici cataloghi firmati, sin dagli anni Cinquanta, dal padre della...
Causa Covid a novembre solo in digitale, l’evento vero slitta a marzo 2021 Viste le nuove ordinanze per l’emergenza Covid-19 in Alto Adige, in seguito anche all’aumento dei casi in tutta Italia, dal...
I tre consorzi si uniscono: un solo “Consorzio Tutela Lambrusco” diventa ora realtà e sarà pienamente operativo a partire dal primo gennaio 2021. Dopo il voto unanime di giugno scorso del cda, a...