Un archivio con le migliori annate di vino dell'azienda Carpineto, tra Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Brunello e Super Tuscan
Vi siete mai chiesti perché le bottiglie di vino spesso si differenziano l’una dell’altra? E avete cercato di capire il motivo per cui ad esempio quelle degli spumanti sono così diverse dalle altre?...
La rassegna organizzata da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali, si terrà domenica 21 e lunedì 22 gennaio 2024 ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova con l'obiettivo di rafforzare il legame...
Un pò di chiarezza sulle bollicine, metodi di spumantizzazione, differenze e caratteristiche degli spumanti italiani
Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate, seguendo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione Ue
Compie quasi 15 anni il progetto Epokale di Cantina Tramin e ora propone una delle sue annate migliori, la 2016
Un po' di chiarezza sulla tecnica che rende alcuni bianchi più complessi, di carattere, intensi e longevi
Il Merano Wine Festival è giunto al suo 32esimo anno e continua nella tradizione delle recenti edizioni aprendo la manifestazione ancora con la rassegna dedicata "bio&dynamica"
Arriva la Guida Oro I Vini di Veronelli 2024, quest'anno sono 1944 i produttori recensiti e 15.786 i vini selezionati. Quelli insigniti delle Tre Stelle Oro, massimo riconoscimento della Guida, sono 508, mentre...
A ogni occasione o piatto la sua bollicina. Ma come scegliere? Una piccola guida alla classificazione in base al residuo zuccherino