Una breve panoramica sui metodi di produzione dei vini rosati
Un posto incantevole tra le colline toscane, dove regnano pace, tranquillità, e si beve anche un buon vino del proprietario Giancarlo
IL 31esimo Merano WineFestival si terrà dal 4 all’8 novembre 2022 e si preannuncia ricco di novità e con un particolare sguardo rivolto alla sostenibilità
Gewurztraminer, Moscato, Malvasia e Brachetto: cosa hanno in comune? Sono vitigni aromatici. Cosa vuol dire e come riconoscerli
Una realtà scoperta per caso, ma di carattere: Società Semplice Agricola Bogana Vini di Pederobba (TV) che produce Asolo Prosecco Superiore DOCG
Un primo trimestre in grande ripresa per l’export italiano di vino, con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 miliardi di euro) e un boom in assoluto per le bollicine italiane, soprattutto...
Arriva aTorino la nuova edizione de La Prima dell’Alta Langa, la grande degustazione di tutte le cuvée dei soci del Consorzio Alta Langa dedicata a operatori professionali, buyer, enotecari, ristoratori, distributori, barman, giornalisti
Debutta un nuovo evento per i winelover. Il 29 e 30 maggio a Castiglione del Lago arriva l’Anteprima Trasimeno 2022, la prima edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno...
Vini naturali, cosa sono e in cosa si differenziano dai vini biologici e biodinamici? Una piccola spiegazione e il racconto degli assaggi fatti alla manifestazioni Vignaioli Naturali a Roma
Il progetto della cantina Basile dedicato all’inventore delle fiabe loro antenato e il racconto di una bella esperienza nella MaremmaToscana alla scoperta dei loro vini Montecucco e di quelli de Le Pianore